![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
''Obiettivo Asia: la nuova sfida per l'America latina.''
Risponde proprio a questa esigenza di nuove geometrie economiche il consolidamento della Alianza del Pacifico, ultimo nato tra i blocchi regionali latinoamericani. Siglato nel 2011 da Cile, Messico, Perù e Colombia (Costa Rica, Panama e Canada sono per ora paesi osservatori) con il proposito di consolidare le relazioni tra i Paesi latinoamericani che si affacciano sul Pacifico, il trattato istitutivo della Alianza ha subìto un’accelerazione con la firma, lo scorso 6 giugno a Antofagasta in Cile, di un accordo-macro in materia di libera circolazione di beni, servizi, capitali e persone. Si tratta, in altri termini, del consolidamento del processo attraverso la creazione di un’area di libero commercio e d’integrazione infrastrutturale ed energetica che guarda, per vocazione geografica, a quell’area del mondo, l’Asia-Pacifico, che in questa fase sta sostenendo la domanda e trascinando la crescita mondiale. Fonte: Partito Democratico Per Maggiori approfondimenti: http://www.partitodemocratico.it/doc/238094/obiettivo-asia-la-nuova-sfida-per-lamerica-latina.htm |
|||||||||||||
|