''La Pacifica Alleanza dell’America Latina.''

Il 28 aprile 2011 è stata siglata l’Alleanza del Pacifico latinoamericano al vertice di Lima,con la firma di un accordo di integrazione profonda (Aip) tra Calderón, il presidente colombiano Juan Manuel Santos, il peruviano Alan García e il cileno Sebastián Piñera. Un meccanismo “per favorire più crescita e più sviluppo e per contribuire a una miglior competitività delle economie dei paesi membri”, spiegava nella relativa conferenza stampa Alan García. In programma la liberalizzazione del transito di beni, servizi, capitali e persone, anche in considerazione dell’appartenenza di Messico, Cile e Perù al Forum di cooperazione economica dell’Asia-Pacifico (Apec). Anzi, i tre paesi si impegnano a promuovere l’ammissione all’Apec anche della Colombia. E se già il Mila diventa la seconda Borsa dell’America Latina dopo la Bovespa di San Paolo, l’Alleanza del Pacifico latinoamericano rappresenta un blocco commerciale da 872 miliardi di dollari, contro i 543 del Mercosur.


Fonte: Limes - rivista italiana di geopolitica


Per maggiori approfondimenti: http://temi.repubblica.it/limes/la-pacifica-alleanza-dellamerica-latina/24969?printpage=undefined


 





      
Home    Chi Siamo    Servizi    Notizie    Contatti   
Realizzato da PENISOLAITALIA.COM